Home/Missioni/Parco Nazionale della Majella. Vera wilderness italiana
Parco Nazionale della Majella. Vera wilderness italiana di Bruno D'Amicis
Altipiani rocciosi che si stendono a perdita d'occhio come la tundra artica. Canyon profondissimi scavate dalle acque cristalline dei torrenti. Fioriture uniche e sorprendenti. E, ancora, lupi e camosci, aquile reali e orsi. Queste sono solo alcune delle caratteristiche del meraviglioso Parco Nazionale della Majella. Area protetta che preserva la Montagna Madre degli Abruzzesi e un grande santuario di natura selvaggia per tutti gli Italiani
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistrot), ranunculo (Ranunculus sp.) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti con i Monti Pizi sullo sfondo
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti con i Monti Pizi sullo sfondo
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Soldanella del calcare (Soldanella minima sannitica), specie endemica della Majella, sul pendii umidi della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Adonide curvata (Adonis distorta), specie endemica dell'Appennino Centrale, sul detrito morenico d'altitudine della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Adonide curvata (Adonis distorta), specie endemica dell'Appennino Centrale, sul detrito morenico d'altitudine della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Adonide curvata (Adonis distorta), specie endemica dell'Appennino Centrale, sul detrito morenico d'altitudine della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Cima Murelle e Monte Acquaviva da Monte Focalone
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Cuscinetto di Silene acaulis sulla cima di Monte Focalone
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Doppia esposizione di uscinetto di Silene acaulis sulla cima di Monte Amaro
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Cuscinetto di Androsace villosa cresciuto su pietra sulla cima di Monte Amaro
Italia, Italy ,Abruzzo, Pescara
Doronico di Colonna (Doronicum columnae) su Monte Focalone
Italia, Italy ,Abruzzo, Pescara
Doronico di Colonna (Doronicum columnae) su Monte Focalone
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Adonide curvata (Adonis distorta), specie endemica dell'Appennino Centrale, sul detrito morenico d'altitudine della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Adonide curvata (Adonis distorta), specie endemica dell'Appennino Centrale, sul detrito morenico d'altitudine della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo, Pescara
Affioramento roccioso al Primo Portone e Monte Pescofalcone sullo sfondo
Italia, Italy ,Abruzzo , L'Aquila
Tracce di lupo su crinale roccioso nel massiccio della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo , Chieti
Camoscio appenninico su crinale roccioso nel massiccio della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo , Chieti
Camoscio appenninico su crinale roccioso nel massiccio della Majella
Italia, Italy ,Abruzzo, Pescara
Sfasciume morenico al Primo Portone e Monte Focalone sullo sfondo
Italia, Italy ,Abruzzo, Pescara
Sfasciume morenico e ingresso di una grotta al Primo Portone e Monte Focalone sullo sfondo
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Cuscinetto di Silene acaulis sulla cima di Monte Focalone
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Nevaio circolare nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) davanti alla Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale, nella luce del tramonto
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) davanti alla Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale, nella luce del tramonto
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
I monti Sant'Angelo e Acquaviva e la Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale, nella luce del tramonto
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
I monti Sant'Angelo e Acquaviva e la Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale, nella luce del tramonto
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Pulsatille (Pulsatilla alpina) su sfasciume morenico
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Pulsatille (Pulsatilla alpina) su sfasciume morenico
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Androsace mathildae su ammasso roccioso del pianoro d'altitudine di Piano Amaro. Specie endemica dell'Appennino abruzzese (Majella, Gran Sasso).
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Androsace mathildae su ammasso roccioso del pianoro d'altitudine di Piano Amaro. Specie endemica dell'Appennino abruzzese (Majella, Gran Sasso).
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Silene acaulis su ammasso roccioso del pianoro d'altitudine di Piano Amaro. Specie endemica dell'Appennino abruzzese (Majella, Gran Sasso).
Italia, Italy ,Abruzzo, L'Aquila
Cuscinetto di Androsace vitaliana sulla cima di Monte Amaro
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Fioriture sul pianoro d'altitudine di Piano Amaro al tramonto
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Fioriture sul pianoro d'altitudine di Piano Amaro al tramonto
Italia, Italy ,Abruzzo, Chieti
Nevaio e nuvole temporalesche sul pianoro d'altitudine di Piano Amaro al tramonto